Italia-Portogallo 1-1: Girelli segna, Gomes pareggia al 89'

post-image

Quando Cristiana Girelli, capitana della Nazionala italiana di calcio femminile ha trovato il tiro dal fuori area al 70' contro il Portogallo, Diana Gomes ha risposto con un colpo di testa al 89'. La partita, disputata il 7 luglio 2025 a Ginevra, è stata l'ennesimo capitolo emozionante del UEFA Women's EURO 2025 – Gruppo BGinevra. Il risultato finale 1-1 ha rimandato la qualificazione matematica ai quarti di finale all'ultima giornata di girone.

Contesto del torneo e classifica del Gruppo B

Il Gruppo B è uno dei più combattuti dell’intero torneo. Dopo la prima partita, l’Italia aveva conquistato 3 punti battendo il Belgio, mentre il Portogallo, pur partendo da zero, aveva tenuto il risultato contro la Spagna. Con la vittoria di 1-0 contro il Belgio e il pareggio di 1-1 contro l’Italia, il Portogallo si è portato a 1 punto, mentre la Spagna ha già chiuso il girone con 6 punti, assicurandosi la qualificazione matematica.

Il UEFA ha strutturato il torneo con 16 nazioni, divise in 4 gruppi. Solo i primi due di ogni gruppo passano ai quarti. Per le Azzurre, arrivare ai 4 punti significa che, se non dovessero perdere contro la Spagna nell’ultima giornata (venerdì 11 luglio), passeranno di sicuro. Se invece perdesero, dovrebbero contare sulla differenza reti (+6 rispetto al Portogallo) per andare avanti.

Svolgimento della partita: gol, opportunità e statistiche

La formazione italiana, schierata in un 3‑5‑2, vedeva in difesa Alessia Salvai, Alessia Lenzini e Giulia Linari. A centrocampo c’erano Alessia Di Guglielmo, Paola Giugliano, Simona Caruso, Rachele Severini e Michela Boattin. In attacco le avevano Cristiana Girelli e Chiara Cantore.

Al 70' Girelli, sfruttando un error difensivo portoghese, ha lanciato una perfetta conclusione da fuori area, il suo 59° gol con la maglia azzurra e il secondo del suo ritorno in un torneo UEFA. Il portoghese Francisco Neto (allenatore) aveva già cambiato in attacco Dolores Silva in zona per cercare il pareggio, ma la rete è arrivata solo al 89' grazie a Diana Gomes, che ha segnato di testa su assist di Dolores Silva entrata al 84' al posto della compagna.

Statistical data from UEFA says Italy fired 14 shots, 6 on target, 2 off target, 6 saved and hit a post once (by Salvai). Portugal managed one goal from inside the box, and the match featured a disallowed goal for Diana Silva shortly before the equaliser. Giulia Giugliano (Italy) and Borges (Portugal) each received a yellow card.

Reazioni di giocatrici e allenatori

Al termine dei tempi regolamentari, Cristiana Girelli ha dichiarato a womenseuro.com: "È stato deludente perché avevamo la partita e la qualificazione in mano fino agli ultimi minuti. Credo che anche il Portogallo meritasse di segnare perché nel secondo tempo ha avuto un buon atteggiamento e ha attaccato. Sappiamo di avere la qualificazione in mano, dobbiamo assicurarcela".

Il commissario tecnico Pietro Soncin ha commentato al fischio finale: "Peccato perché eravamo a due minuti dalla qualificazione, ma abbiamo ancora la palla in mano e c'è molta fiducia per continuare il nostro sogno. È normale che in una partita intensa come quella di oggi il fatto di essere passate avanti e aver avuto due occasioni per chiuderla lascia l'amaro in bocca, ma resta comunque molta fiducia nel poter passare il girone".

Dal canto loro, Francisco Neto ha elogiato la tenacia delle sue giocatrici: "Abbiamo lottato fino all'ultimo minuto, e Diana ha dimostrato perché è una delle migliori marcatori del nostro campionato. Il prossimo incontro con il Belgio sarà decisivo per le nostre speranze".

Implicazioni per la qualificazione all'ultimo turno

Con 4 punti, l'Italia è al secondo posto, a un punto dalla Spagna. Se mantengono il risultato di almeno un pareggio contro la Spagna il 11 luglio, passeranno ai quarti con 5 punti. Un eventuale sconfitto non li escluderebbe automaticamente: dovrebbero valutare la differenza reti (attualmente +6 rispetto al Portogallo). Nel caso in cui l'Italia perda contro la Spagna e il Portogallo batta il Belgio, le Azzurre manterrebbero il vantaggio di reti e si qualificherebbero comunque.

Il Portogallo, invece, resta in corsa con 1 punto. Una vittoria contro il Belgio la porterebbe a 4 punti; a quel punto dipenderebbero sia dal risultato contro la Spagna sia dalla differenza reti rispetto all'Italia.

Prospettive future per le Azzurre

Il prossimo appuntamento è una sfida di alta tensione contro la Spagna, che ha già chiuso il girone con una vittoria. L'allenatore Soncin ha indicato la necessità di migliorare la concentrazione difensiva negli ultimi minuti, soprattutto su calci di punizione e cross nella zona. Inoltre, la panchina italiana potrebbe valutare l’introduzione di una giocatrice offensiva più fresca per aumentare la pressione sul portiere spagnolo.

La partita è stata trasmessa in chiaro su Rai 2 e ha avuto diretta testuale su Gazzetta.it, dimostrando l’interesse crescente per il calcio femminile in Italia.

Domande frequenti

Come influisce il risultato contro il Portogallo sulla qualificazione dell'Italia?

Il pareggio mantiene l'Italia al secondo posto con 4 punti. Un solo punto contro la Spagna nell’ultima giornata è sufficiente per qualificarsi, mentre anche una sconfitta non la esclude se la differenza reti (+6) rimane migliore del Portogallo.

Chi sono i protagonisti chiave della partita?

Le azioni decisive sono state il gol di Cristiana Girelli al 70' per l'Italia e il pareggio di Diana Gomes al 89' per il Portogallo. Gli allenatori Pietro Soncin e Francisco Neto hanno inoltre gestito i cambi tattici cruciali.

Qual è il calendario restante per le Azzurre al Women’s EURO 2025?

Le Azzurre affrontano la Spagna il 11 luglio a Ginevra; successivamente, se si qualificano, giocheranno i quarti di finale contro il vincitore del Gruppo A il 15 luglio, e così via fino alla finale prevista per il 19 luglio.

Quali sono le statistiche più rilevanti della partita?

L'Italia ha tirato 14 volte (6 in porta, 6 respinte, 2 fuori bersaglio) e ha colpito un palo. Il Portogallo ha realizzato 1 gol, ha avuto un gol annullato per fuorigioco e ha registrato 2 cartellini gialli (Borges, Giugliano).

Cosa dicono gli esperti sul futuro delle Azzurre in questo torneo?

Gli analisti sottolineano la necessità di chiudere le partite con più freddezza nei minuti finali. Evidenziano anche la crescita tattica sotto la guida di Soncin e la capacità del gruppo di gestire la pressione contro avversarie di alto livello.

Ginevra Mangano

Ginevra Mangano

Sono un'appassionata di cucina e ricette. Mi piace sperimentare nuovi piatti e condividerli con gli amici. Amo cucinare e provare diverse ricette di tutto il mondo.